Uffizi Home è un’azienda di mobili di Firenze, Italia, con uffici negli Stati Uniti.. Con colori pastello e finiture rustiche, i mobili degli Uffizi sono la rappresentazione dell’estetica di Firenze. I telai elaborati artigianalmente dall’Italia vengono inviati negli Stati Uniti, dove poi i sedili vengono rifiniti con tessuto locale. Creativa ha aiutato Uffizi Home a definire la propria identità di marca. Ispirati dall’architettura della Galleria degli Uffizi, l’iconico museo di Firenze, abbiamo utilizzato il verde oliva e il marrone come i colori aziendali. L’icona ricorda i motivi sull’edificio del museo. Abbiamo preso in considerazione che il logo dovrebbe rappresentare la città di Firenze e anche il tipo di arredamento che realizzano.
Caso di Studio di Branding
Briefing: Uffizi Home produce raffinati mobili in stile fiorentino con rifiniture rustiche, ed ebbe l’intenzione di entrare nel mercato statunitense mantenendo l’aspetto e l’atmosfera italiana per dimostrare l’autenticità dei loro prodotti. Creativa fu contattata per la loro identità di marca e per creare un sito di e-commerce.
Soluzione: Con i nostri designer multinazionali che lavorano nella cosmopolita città di New York, siamo stati in grado di comprendere facilmente il background culturale del nostro cliente. Abbiamo ideato un concetto che riesce a soddisfare il gusto esigente del mercato statunitense pur mantenendo lo spirito di Firenze. Durante la nostra vasta ricerca su Firenze e la sua splendida architettura, ci siamo imbattuti nel Museo d’Arte degli Uffizi, il quale è diventato la nostra principale fonte di ispirazione per il logo degli Uffizi. Abbiamo combinato “U” e “H” e abbiamo disposto le lettere in modo che l’icona del logo potesse essere ripetuta come un motivo.
I nostri clienti sono rimasti molto soddisfatti del nostro design, che hanno ritenuto una perfetta rappresentazione della loro identità. Hanno anche apprezzato il modo in cui potrebbe essere applicato su qualsiasi tipo di piattaforma. W, semplicemente, prendiamo in considerazione il background culturale dei nostri clienti e il loro bisogno di far parlare l’identità di un marchio.