Brazil, Visit and Love Us (Brasile, Vieni a trovarci e amaci. Un nuovo logo controverso

Embratur,l’istituto ufficiale brasiliano del turismo, ha recentemente presentato un nuovo logo rinnovato, il quale ha immediatamente generato polemiche sui media locali e su Internet a causa dello slogan Visit and love us (Vieni a trovarci e amaci), considerato ambiguo da molti. È un accenno indiretto al turismo sessuale che irrita i brasiliani tanto quanto i cliché sul carnevale e sul calcio.

Il nuovo logo controverso dell’Istituto brasiliano del turismo

Questo nuovo logo ha lo scopo di identificarsi con la bandiera brasiliana e l’intenzione di un tono di voce accogliente, secondo i rappresentanti di Embratur. Da un punto di vista grammaticale Visit and love us, probabilmente suona ingenuo per il madrelingua inglese: visitare e innamorarsi sarebbe più appropriato.

Che uno ci creda o no, un youtuber brasiliano ha twittato cheVisit and Love Us sta per Visit and Love the United States, il che non ha assolutamente senso! Mettendo da parte la mancanza di senso, avrebbe dovuto studiare un po ‘di più la grammatica inglese di quanto la frase riguardante gli Stati Uniti sarebbe più coerente se fosse Visit and Love the US.

Scherzi a parte, permettetemi di dare qui più contesto alla polemica innescata dal nuovo logo. È probabile che molte persone brasiliane si offendano per qualsiasi contenuto che associ il paese al carnevale, alle donne nude e al turismo sessuale, anche perché, dagli anni ’60 agli anni ’90, c’erano delle campagne pubblicitarie davvero pessime, che promuovevano il paese come turismo sessuale.

L’80% della popolazione brasiliana è composta da cristiani conservatori, i quali convivono tranquilli se i loro valori giudaico-cristiani vengono rispettati e se gli altri mantengono le loro vite private fra le mura domestiche. Essendo una persona specializzata nel marketing per viaggi turistici oppure un un professionista del turismo, come reagiresti se il tuo paese avesse uno stereotipo così negativo? Che tipo di campagna potrebbe spazzare via i cliché?

Da brasiliano, una cosa che non dimenticherò mai è stato il mio primo viaggio a Zurigo, in Svizzera, quando camminavo di notte nella zona centrale c’era uno schema chiaro: dei locali a luci rosse battezzati con dei nomi come Copacabana, Ipanema e Salvador! Solo un esempio di quanto lontano può arrivare una cattiva campagna cliché. Bisogna pensare che i ricordi e la disinformazione sono difficili da cancellare indipendentemente dal fatto che siano veri o meno.

Questo è il logo precedente di Embratur, dal punto di vista del design era molto più accattivante!

Questo articolo è scritto daAndré Fernandes, Business Developer di Creativa. Orgoglioso brasiliano dello stato di Santa Catarina.